Landing page efficaci con il neuromarketing

Un videocorso che mischia neuromarketing, UX e copywriting per capire come funziona il nostro cervello di fronte a una landing page e come aumentare le conversioni.
2+ ore di contenuto, 100% pratico.

Mi hanno dato fiducia i designer di:

Stai sperimentando qualcuno di questi problemi?

I miei 4.000+ studenti hanno sperimentato almeno una volta uno di questi problemi, ma… Niente paura! Ci sono passato anch’io e sono qui a dirti che sì, è possibile superarli con un po’ di studio.

La tua landing page non converte come vorresti

Come si struttura e si mantiene un progetto complesso su Figma, con tanti livelli, stili, frame, sezioni?

Vorresti dei tutorial avanzati su Figma, pratici e reali

I tutorial mostrano spesso soluzioni che funzionano solo nel magico mondo delle esercitazioni. In questo corso ci eserciteremo solo su progetti realistici.

Sei confuso
su autolayout e componenti

Hai provato e riprovato a usare le funzionalità più avanzate di Figma, come auto-layout e componenti, ma con scarso successo.

Non solo Figma: un nuovo modo di progettare

Una nuova metodologia di progettazione che ti servirà per tutta la tua carriera da designer, a prescindere dal software usato.

Cosa imparerai
in questo corso

La giusta terminologia

Cominciamo dall’usare una terminologia corretta: impariamo cos’è il tasso di conversione, la call to action, la unique value proposition, il neuromarketing, l’eye tracking, l’emotional design.

Disegna la landing page perfetta, passo dopo passo

A partire dalla hero image fino alla call to action: scopriamo nel dettaglio cosa scrivere, quali elementi usare, dove posizionarli.

Analisi di landing page famose

Se questo non basta per disegnare la tua landing page perfetta, allora segui la sezione dove analizziamo landing page famose. Il landing page design non avrà più segreti per te!

Il programma dettagliato

20 video
2,5 ore di contenuti
8 link esterni

Modulo 1 – Inizio

1. Un cliente, un sito, una pagina, un obiettivo – 03:06
2. La call to action e il tasso di conversione – 05:42

Modulo 2 – L’utente

1. I designer vengono da marte, gli utenti da venere – 04:10
2. Le azioni dell’utente su Google Analytics – 03:03
3. Gli svantaggi delle statistiche – 03:33

Modulo 3 – L’attenzione

1. Cos’è il neuromarketing – 02:35
2. Primo passaggio: l’attenzione – 01:59
3. Sfrutta le convenzioni di design – 02:11
4. L’eye tracking – 02:07
5. F pattern e Z pattern – 04:06
6. Come catturare l’attenzione – 03:34

Modulo 4 – Attrazione

1. Secondo passaggio: l’attrazione – 01:57
2. L’ambiente conosciuto – 03:11
3. L’emotional design – 03:47

Modulo 5 – Interesse

1. Terzo passaggio: l’interesse – 01:50
2. La unique value proposition – 03:12
3. La UVP basata sul problema e sul desiderio – 03:03
4. Come fare le interviste agli utenti – 05:13

Modulo 6 – Analisi

1. Quarto passaggio: l’analisi – 01:50
2. I dati tangibili – 03:12
3. Le obiezioni del target – 04:43
4. Gli amplificatori di fiducia – 06:34

Modulo 7 – Azione

1. Quinto passaggio: l’azione – 04:53

Modulo 8 – Analisi di landing page

1. Google ads – 04:37
2. Linkedin ads – 03:00
3. Ranking coach – 05:30
4. Qonto – 06:28
5. Mindvalley – 10:48
6. Livechat – 05:33
7. Everli – 02:30
8. Ring Central – 03:30
9. Mcafee – 07:46

Perché seguire questo corso?

File di esercitazione

Prova subito ciò che hai appena imparato, scaricando i file per fare le tue esercitazioni, comprensivi dei file originali usati durante la lezione.

Feedback personalizzati

Vuoi un feedback sulle esercitazioni? Posta il tuo lavoro all’interno del gruppo Facebook.
Ti darò un feedback in diretta video!

Aggiornamenti costanti

Compri una sola volta, ma ottieni aggiornamenti costanti man mano che Figma introduce nuove funzionalità. Affare fatto?

Cosa dicono gli studenti?

Solo vere recensioni da chi ha frequentato i miei corsi di web design.

Adriano Cassin

Mi è piaciuto moltissimo questo corso. Lo trovo utile e dilettevole; inoltre mi semplifica un po’ la vita evitandomi la noiosa rilettura di testi sull’argomento. Molto meglio questa fresca carrellata di idee e di concetti sempre spiegati con chiarezza ed entusiasmo. Grazie!

Andrea Maggi

Ottimo insegnante, piacevole, chiaro, diretto e molto comprensibile. Non annoia e dice cose molto importanti in poche ore

Marco Bortolani

Il corsita è chiarissimo nell’esposizione, grandemente coinvolgente, assolutamente preparato.

Elisabetta Portuesi

Ottimo corso e ottimo insegnante! Lezioni e argomenti ben organizzati; percorso formativo lineare e piacevole da seguire. Ottimi gli esempi e i consigli del docente. Consigliato!

Federica Manfredi

Luca è molto preparato e simpatico, il che rende più piacevole seguire la lezione! Alcune cose le sapevo già per un minimo di esperienza diversi anni fa nella progettazione (ma non realizzazione pratica) di un paio di siti. Altre cose sono state chiarificatrici, laddove andando ad intuito ci si mette più tempo e non si ottiene la soluzione migliore. Avere degli schemi da seguire o adattare alle proprie esigenze, attraverso un corso, è decisamente meglio. Ed è utile come corso teorico per affrontare un corso pratico con più consapevolezza di cosa si va a fare. Soprattutto se si parte da zero… Fino a pochi giorni fa non avevo mai sentito parlare di ui e ux design! Essendo una disegnatrice/illustratrice/fumettista e abituata da molti anni all’uso di diversi software, vado subito a fare un corso pratico! :)Mostra meno

Giovanni Gadaleta

Viene trattato un argomento tanto interessante quanto difficile, mettersi in discussione e ragionare secondo altri punti di vista. Si viene tacciati spesso di perdere tempo… perchè si è sempre fatto così. Ecco allora che ti imbatti in un corso di Luca Panzarella e queste frasi non le sopporti più e sai che stai facendo la cosa giusta, che quella sensazione che le cose si possono e si devono migliorare non è poi così sbagliata. La UX ha dato un nome e cognome a questa sensazione. Vedo e rivedo con piacere i suoi corsi su Udemy perchè sono chiari, pieni di esempi e coinvolgenti.Mostra menoRispondi

Benedetta Ercolino

Se stai valutando l’acquisto di questo corso, ti consiglio di comprarlo e non pensarci più. Al di là delle competenze tecniche e delle nozioni che un corso come questo può offrire, Luca è un ragazzo appassionato che spiega i concetti in modo semplice ed esaustivo, i suoi occhi trasmettono vitalità ed entusiasmo ed è stato un piacere ripercorrere con lui varie tappe della mia formazione e fare mio anche qualche spunto nuovo. Per quanto mi riguarda, comprerò anche tutti gli altri:) Grazie mille Luca

Andrea Maggi

Ottimo insegnante, piacevole, chiaro, diretto e molto comprensibile. Non annoia e dice cose molto importanti in poche ore.

Il docente

Luca è un product manager e negli ultimi 18 anni ha lavorato come consulente per aziende di tutti i tipi, aiutandole a creare prodotti digitali usabili e di valore.

Dalla sua passione sui temi di UX e UI design sono nati 6 videocorsi e due libri.

Ad oggi più di 4.000 aspiranti web designer hanno seguito i suoi corsi e letto i suoi libri.

Vuoi saperne di più? Scrivimi!

Full Name
Email
Message
The form has been submitted successfully!
There has been some error while submitting the form. Please verify all form fields again.