Mobile design

Un videocorso interamente dedicato al mobile design: le caratteristiche degli utenti mobile, il modo in cui organizzare i contenuti, gestire le immagini e le diverse risoluzioni.
2+ ore di contenuto, 100% pratico.

Mi hanno dato fiducia i designer di:

Hai qualcuno di questi obiettivi?

I miei 4.000+ studenti si sono fatti almeno una volta una di queste domande, ma… Niente paura! Ci sono passato anch’io e sono qui a dirti che sì, è possibile trovare delle ottime soluzioni con un po’ di studio.

Vuoi conoscere le dinamiche nascoste della navigazione mobile

Capiamo bene in che modo la navigazione mobile è diversa da quella desktop e che impatto ha tutto questo con le nostre scelte di design.

Vuoi sapere come gestire immagini, testi e spazi

Contrariamente a quelli desktop, i layout su mobile non possono avere un minimo errore. Immagini, testi e spazi devono essere gestiti in modo perfetto, altrimenti rischi di abbassare drastricamente le conversioni.

Vuoi conoscere i componenti di UI tipici del mondo mobile

Bottom menu, tab bar, hamburgher menu, filtri: componenti che abbiamo visto tutti prima o poi ma… sappiamo davvero usarli nel modo corretto?

Vuoi allenarti a fare dei layout mobile

Ti aspettano 8 brief da fare a casa sul mobile design! Sei pronto a raccogliere questa sfida?

Cosa imparerai
in questo corso

Scopriamo l’utente “mobile”

Chi è l’utente mobile? Perché sceglie di navigare da cellulare? Quali sono le differenze con quello desktop? Cosa si aspetta da una pagina responsive o un’app mobile?

Gerarchia delle informazioni, specifica per mobile

Come disporre gli elementi in una pagina mobile per ottenere più conversioni? Come e dove disegnare la navigazione principale, il menu, le tab, i pulsanti, i filtri?

Il programma dettagliato

20 video
2+ ore di contenuti
6 esercitazioni
6 link esterni

Modulo 1 – Introduzione

1. Introduzione – 4:25
2. Perché scegliamo la navigazione mobile? – 9:53
3. Desktop vs Mobile design – 10:49

Modulo 2 – Mobile UX

1. Mobile first – 1:03
2. Scrivere per il mobile – 10:57
3. Una sola azione in una sola schermata – 6:33
4. Sopra la piega, sotto la piega – 2:39
5. Touch hierarchy – 9:09
6. Attenzione al sovraffollamento – 12:49
7. Le dimensioni contano – 12:49
8. Immagini grandi, schermi piccoli – 12:49
9. Mai lasciare usare la tastiera – 12:49
10. Responsive web vs app nativa – 12:49
11. Le notifiche push – 12:49

Modulo 3 – Mobile UI: i pattern

1. La barra di navigazione – 21:10
2. La bottom navigation (o tab bar) – 9:49
3. Hamburgher menu – 19:19
4. Disegniamo un contact form u002du002d- 32:53
5. Le tab – 14:35
6. I tipi di navigazione all’interno dell’app – 23:22
7. La Splash screen – 22:30
8. Filtri – 19:11
9. La fase di onboarding – 37:53
10. L’aiuto contestuale – 26:11

Perché seguire questo corso?

File di esercitazione

Prova subito ciò che hai appena imparato, scaricando i file per fare le tue esercitazioni, comprensivi dei file originali usati durante la lezione.

Feedback personalizzati

Vuoi un feedback sulle esercitazioni? Posta il tuo lavoro all’interno del gruppo Facebook.
Ti darò un feedback in diretta video!

Aggiornamenti costanti

Compri una sola volta, ma ottieni aggiornamenti costanti man mano che Figma introduce nuove funzionalità. Affare fatto?

Cosa dicono gli studenti?

Solo vere recensioni da chi ha frequentato i miei corsi di web design.

Loriel

Un corso davvero interessante anche per chi come me fa questo lavoro da tanti anni. Ho trovato tanti spunti e riflessioni utili per il mio lavoro! Sicuramente farò maggiore attenzione ad alcuni passaggi e imposterò la progettazione grafica con una panoramica più ampia.

Sonia Busillo

Come tutti i corsi di Luca, molto facile da comprendere. Dopo aver visto 1000 tutorial su YouTube finalmente ho capito come funziona Figma. Grazie

Eleonora Sucato

Luca è chiarissimo è interessante mentre spiega

Hubic Marketing

analizzare app mobile e siti esistenti è molto interessante, sarebbe bello approfondire questa parte, gli esempi aiutano molto!

Alice Petrella

Luca è una certezza! Informazioni utili e tanti spunti di riflessione ed esempi pratici di cui tenere conto durante la progettazione

Alessandro Panarese

Questo corso é perfetto per chi é neofita sull’argomento. l’istruttore garantisce una fruizione semplice del corso poiché mostra un sacco di esempi pratici. Simpatiche la battute qua e lá 🙂

Alessandro Cappelli

Ottimo corso, ricco di esempi pratici e con spiegazioni molto chiare. Molto utile se integrato anche con gli altri corsi di Luca.

Lucio Baima

Appena finito! Ringrazio davvero Luca! E’ riuscito a trasmettere l’importanza di ogni singola parte di un sito mobile ai fini dell’unica cosa che conta: la semplicità e immediatezza di utilizzo per l’utente!! Mi è piaciuto molto il modo di spiegare accompagnato da esempi! Bravo!

Ivano Stella

Corso chiaro, divertente e davvero formativo.

Il docente

Luca è un product manager e negli ultimi 18 anni ha lavorato come consulente per aziende di tutti i tipi, aiutandole a creare prodotti digitali usabili e di valore.

Dalla sua passione sui temi di UX e UI design sono nati 6 videocorsi e due libri.

Ad oggi più di 4.000 aspiranti web designer hanno seguito i suoi corsi e letto i suoi libri.

Vuoi saperne di più? Scrivimi!

Full Name
Email
Message
The form has been submitted successfully!
There has been some error while submitting the form. Please verify all form fields again.