Usa Figma come un vero professionista

Impara a usare auto-layout e componenti come un vero professionista.
Usa la metodologia di progettazione chiamata “Atomic Design”.
4+ ore di contenuto, 100% pratico.

Mi hanno dato fiducia i designer di:

Stai sperimentando qualcuno di questi problemi?

I miei 4.000+ studenti hanno sperimentato almeno una volta uno di questi problemi, ma… Niente paura! Ci sono passato anch’io e sono qui a dirti che sì, è possibile superarli con un po’ di studio.

Non sei sicuro di come strutturare un progetto complesso su Figma

Come si struttura e si mantiene un progetto complesso su Figma, con tanti livelli, stili, frame, sezioni?

Vorresti dei tutorial avanzati su Figma, pratici e reali

I tutorial mostrano spesso soluzioni che funzionano solo nel magico mondo delle esercitazioni. In questo corso ci eserciteremo solo su progetti realistici.

Sei confuso
su autolayout e componenti

Hai provato e riprovato a usare le funzionalità più avanzate di Figma, come auto-layout e componenti, ma con scarso successo.

Non solo Figma: un nuovo modo di progettare

Una nuova metodologia di progettazione che ti servirà per tutta la tua carriera da designer, a prescindere dal software usato.

Cosa imparerai
in questo corso

La metodologia di progettazione “Atomic design”

Impara un modo di progettare i layout a prova di modifiche, ripensamenti e strane risoluzioni di monitor. Progetta in modo “atomico”, così da rendere il tuo progetto scalabile e usabile anche da altri progettisti e programmatori.

Le funzionalità di Figma più avanzate

Imparare la teoria è fondamentale per andare al di là dello strumento, ma da sola non basta. Ecco perché in questo corso imparerai a padroneggiare auto-layout e componenti come un super professionista. Figma non avrà più alcun segreto per te.

La progettazione di progetti web e app, passo dopo passo

Come si fa nella pratica a progettare un layout da zero, passo dopo passo? Puoi scoprirlo riproducendo insieme a me le decine di esercitazioni presenti nel corso. Non banali esercizi, ma progetti realistici che potresti dover fare nella vita di tutti i giorni.

Il programma di Figma Pro

20+ video
4+ ore di contenuti
10 file figma da scaricare

Modulo 1 – L’atomic design Anteprime disponibili

1. Intro — 4:25
2. Atomic design — 9:53
3. Atomic design: esempi — 10:49

Modulo 2 – Auto-layout e componenti

1. Intro — 1:03
2. Auto-layout — 10:57
3. Disegniamo un menu di un sito con l’auto-layout — 6:33
4. Disegniamo una tab bar con l’auto-layout — 2:39
5. I componenti — 9:09
6. I componenti e le varianti — 12:49

Modulo 3 – Esercitazioni Anteprime disponibili

1. Disegniamo un header — 21:10
2. Disegniamo un calendario — 9:49
3. Disegniamo un accordion menu — 19:19
4. Disegniamo un contact form — 32:53
5. Disegniamo un menu a tab — 14:35
6. Card design — 23:22
7. Disegniamo un carousel — 22:30
8. Disegniamo un mobile menu — 19:11
9. Progettiamo un’intera landing page — 37:53
10. Uno “sticky” menu funzionante — 26:11
11. Update 2023: Wrap, min-width, max-width — 14:41
12. Un Footer 100% responsive — 6:27
13. Variabili: creiamo e interagiamo con due pulsanti + e – — 8:13
14. Fine corso — 0:50

Perché seguire questo corso?

File di esercitazione

Prova subito ciò che hai appena imparato, scaricando i file per fare le tue esercitazioni, comprensivi dei file originali usati durante la lezione.

Feedback personalizzati

Vuoi un feedback sulle esercitazioni? Posta il tuo lavoro all’interno del gruppo Facebook.
Ti darò un feedback in diretta video!

Aggiornamenti costanti

Compri una sola volta, ma ottieni aggiornamenti costanti man mano che Figma introduce nuove funzionalità. Affare fatto?

Cosa dicono gli studenti?

Solo vere recensioni da chi ha frequentato i miei corsi di web design.

Il docente

Luca è un product manager e negli ultimi 18 anni ha lavorato come consulente per aziende di tutti i tipi, aiutandole a creare prodotti digitali usabili e di valore.

Dalla sua passione sui temi di UX e UI design sono nati 6 videocorsi e due libri.

Ad oggi più di 4.000 aspiranti web designer hanno seguito i suoi corsi e letto i suoi libri.

Pronto per usare Figma
come un vero professionista?

Potrebbero interessarti questi corsi…

Figma basics

Se non hai mai lavorato con Figma, qui scoprirai l’interfaccia di questo famosissimo software che non può mancare al tuo curriculum da designer.

UX design basics

Vorresti diventare un vero UX designer ma non sai da dove cominciare? Questo corso è per te.

UI e web design:

Impara i principi e le convenzioni di design che devi assolutamente conoscere ogni volta che stai per disegnare una nuova interfaccia.