Nome dell'autore: luca

Wireframe: 8 consigli pratici per farne uno perfetto

Se sei coinvolto nella progettazione di un sito web, un’applicazione mobile o un qualsiasi tipo di interfaccia utente, allora sicuramente hai sentito parlare dei wireframe. Cosa è un Wireframe I wireframe sono rappresentazioni scheletriche delle tue idee di progettazione, un passo cruciale per la creazione di un prodotto digitale di successo. In questo articolo voglio …

Wireframe: 8 consigli pratici per farne uno perfetto Leggi altro »

User Experience (UX): cos’è e perché è così importante

L’User Experience (abbreviato in UX) è un concetto chiave nel mondo del design e dello sviluppo di prodotti. Ma cos’è esattamente l’UX e perché è così importante? In questo articolo, esploreremo il significato dell’User Experience e scopriremo perché è fondamentale per il successo di qualsiasi prodotto o servizio. La mia definizione di UX Esistono tante …

User Experience (UX): cos’è e perché è così importante Leggi altro »

Mobile First: Cos’è e Come Progettare per Mobile

Negli ultimi anni i dispositivi mobili hanno acquisito un ruolo di primaria importanza nella vita quotidiana. Gli smartphone e i tablet sono diventati la porta d’accesso principale per l’accesso a Internet e alle applicazioni. In questo contesto, l’approccio “Mobile First” diventa una strategia di progettazione web cruciale. Eppure non sempre è il punto di partenza …

Mobile First: Cos’è e Come Progettare per Mobile Leggi altro »

UX Writing: Scrivere per il Mobile

L’usabilità e l’esperienza dell’utente sono diventate fondamentali per il successo di qualsiasi applicazione o sito web. Ma cosa accade su mobile? Quali sono le accortezze che dovremmo avere nei confronti di chi arriva tramite un dispositivo mobile? In questi casi la scrittura diventa un elemento cruciale. In questo articolo esploriamo l’importanza dell’UX writing per dispositivi …

UX Writing: Scrivere per il Mobile Leggi altro »

Componenti e Varianti su Figma: Ottimizza il Tuo Flusso di Lavoro di Progettazione

Figma è una potente piattaforma di progettazione che offre numerosi strumenti e funzionalità per aiutarti a creare design straordinari e migliorare la tua produttività. Tra le sue caratteristiche più distintive ci sono i “Componenti” e le “Varianti,” che giocano un ruolo fondamentale nella creazione di design coerenti, flessibili e facilmente personalizzabili. In questo articolo, esploreremo …

Componenti e Varianti su Figma: Ottimizza il Tuo Flusso di Lavoro di Progettazione Leggi altro »

Auto-layout con Figma: Una Guida Completa

L’Auto-layout è una delle funzionalità più potenti di Figma che semplifica notevolmente il processo di progettazione e l’organizzazione degli elementi all’interno dei tuoi progetti. Con l’Auto-layout, puoi creare layout flessibili, risparmiare tempo nella gestione degli elementi e assicurarti che i tuoi design si adattino in modo elegante a diverse dimensioni e contenuti. In questo articolo, …

Auto-layout con Figma: Una Guida Completa Leggi altro »

Atomic design, un approccio strategico per il tuo web design

Il design web è un campo in continua evoluzione, e per rimanere al passo con le ultime tendenze e offrire un’esperienza utente eccezionale, è essenziale adottare approcci innovativi. Uno di questi approcci è l’Atomic Design, una metodologia che sta guadagnando sempre più popolarità nel mondo del web design. In questo articolo, esploreremo cos’è l’Atomic Design …

Atomic design, un approccio strategico per il tuo web design Leggi altro »

Figma: Cos’è e Come Funziona

Nel mondo sempre più digitalizzato in cui viviamo, le piattaforme di progettazione grafica e collaborazione sono diventate strumenti essenziali per designer, sviluppatori e professionisti del settore. Una di queste piattaforme è diventata il software più famoso al mondo di progettazione grafica, e stiamo parlando di Figma. Ma cos’è Figma e perché sta catturando l’attenzione di …

Figma: Cos’è e Come Funziona Leggi altro »